Cosa sono i fondi?
Ogni fondo sostiene la Comunità concretamente, trasformando la Cultura del Dono in azioni concrete a beneficio del territorio, nel presente e nel futuro.
Un Fondo è un contenitore determinato ed autonomo, è un “cassetto” dove giacciono risorse economiche all’interno della Fondazione destinate alla filantropia ma la cui disponibilità è in capo al Costitutore del fondo, che ne ha decretato le finalità. Il Costitutore del fondo decide e stabilisce scopi, finalità sociali e relativi beneficiari attraverso uno specifico Regolamento, che sarà gestito da Fondazione seguendo le determinazioni presenti nel suo Regolamento in modo vincolante.
Ogni fondo deve essere in linea con gli scopi statutari di Fondazione Valsesia Onlus.
Ogni fondo sostiene concretamente la Comunità trasformando i valori di Solidarietà, Sussidiarietà e Cultura del Dono in gesti tangibili a beneficio del Territorio e della sua Comunità, nel presente e nel futuro.
I fondi sono lo strumento per realizzare un “investimento a fini sociali” in grado di trasformare in realtà i tuoi desideri solidali e filantropici di Donatore a supporto di progetti sociali che sostengano la qualità della vita, il benessere e l’inclusione sociale della Comunità.
I fondi sono una valida alternativa alla costituzione di una propria fondazione privata, con la sicurezza di mantenere inalterato nel tempo le finalità e gli obiettivi, indicati nel Regolamento, lasciando gli oneri di gestione a Fondazione Valsesia Onlus.
Sostieni il tuo Territorio donando ad uno dei fondi attivi in Fondazione Valsesia Onlus, o istituendo un tuo fondo, così potrai veder realizzati i tuoi desideri altruistici a beneficio della tua Comunità, per lasciare un segno indelebile nel tempo indissolubilmente legato al tuo nome, o a quello della tua famiglia, o dei tuoi cari.
Scopri tutti i fondi di Fondazione Valsesia Onlus
#unitifacciamograndicose
Come posso aprire un fondo?
Hai una causa da supportare, vuoi sostenere la tua Comunità, vuoi far crescere la qualità della vita nel tuo Territorio, vuoi lasciare un segno indelebile legato alla tua memoria?
Costituisci un fondo nella tua Fondazione di Comunità e trasforma i tuoi sogni filantropici in realtà.
Aprire un “cassetto” in Fondazione Valsesia Onlus è semplice: istituisci un fondo, indicane la causale identificativa e specificane la missione, il tuo fondo diventerà immediatamente realtà.
Il protagonista sei tu, raccontaci la tua idea, le tue volontà e i tuoi desideri di filantropia, scrivici a info@fondazionevalsesia.it, saremo felici di conoscerti e di aiutarti a trasformarle in realtà.
Per aprire un Fondo, pochi semplici passi:
-
Scegli la tipologia di fondo adatta alla tua “visione” filantropica;
-
Decidi in modo esclusivo il nome e la causale identificativa, saranno il passaporto indelebile legato al tuo fondo;
-
Stabilisci le finalità e gli obiettivi (che non potranno mai in nessun caso essere in contrasto con le finalità statutarie di Fondazione Valsesia Onlus);
-
Definisci il ruolo che vuoi avere;
-
Decidi come destinare le donazioni e i soggetti che possono donare;
-
Scegli cosa, come, quanto e quando donare, non esiste una quota minima per aprire un Fondo;
-
Sarai tu a scegliere come gestire le donazioni che arriveranno sul tuo fondo – le tue e di terzi -. Le donazioni saranno destinate, a seconda dei casi, ad accrescere:
il patrimonio del fondo (l’insieme vincolato delle risorse che, ogni anno, saranno investite insieme al patrimonio della Fondazione) determinando la maturazione dei fondi da destinare al sostegno di progetti di utilità sociale;
le disponibilità;
oppure entrambe le opzioni.
-
Redigi con noi il Regolamento del Fondo, mantenendo il pieno diritto di apportare in qualunque momento modifiche negli scopi e nelle modalità operative;
-
Se lo riterrai opportuno potrai nominare un Comitato di Gestione di tua piena fiducia che avrà il compito di sostenere nel futuro il tuo fondo, mantenendo in “concreto” le tue volontà filantropiche.
-
Decidi quali informazioni sul fondo rendere pubbliche
-
Scegli se costituire il fondo con una donazione o con un lascito (in denaro o in beni convertibili in valuta) o indicando la Fondazione Valsesia Onlus come beneficiario di una polizza vita